Pane ai fichi con marmellata di kiwi |
Iniziamo da lontano: quando ho realizzato che stare con Andrea significava andare a vivere nella periferia milanese, ricordata e conosciuta non proprio esattamente per le sue bellezze...l'entusiasmo non era il primo sentimento che manifestavo... Capitemi, ci ho messeo quasi 4 anni ad abituarmi all'idea che forse vivere a Milano (anzicchè Siena, nella prima fase e anzicchè-qualunque-altro-posto, nella seconda..) non era poi così male, che subito mi sono trovata a dover fare i conti con l'abbandono della vita di città e di quartiere (il panificio subito sotto casa, attaccato al fruttivendolo, che è adiacente il pizzaiolo di fiducia...e via dicendo!) per vedermi in prospettiva inserita in un contesto residenziale stile dormitorio: tanti condomini recintati con la loro mini area verde e nessuna forma di commercio nel raggio di almeno 500 m! Fatemelo dire, è stato un trauma!
Ovviamente però, non ho scritto un intero post per raccontarvi la mia percezione di Rozzano (che potrebbe anche starci, ma no) per cui ora arrivo al dunque.
Rozzano è il comune più grande del Parco Agricolo Sud. E quindi?! Quindi natura, cascine e prodotti a km 0! Pare poco?! Io e Andrea ci siamo lanciati alla ricerca di posticini dove la carne e il latte e le verdure non facessero nessuno sforzo per arrivare sulle nostre tavole e abbiamo trovato delle realtà mooolto interessanti!
La nostra ricerca ovviamente continua (non ci si può fermare ad una o due soluzioni!:) e intanto che scaldiamo i motori per partire alla scoperta di nuovi posti, ci pensa il comune, con le sue iniziative, a farci un po' di update sulla situazione! :)
Latte crudo biologico |
C'erano 10 o 15 stand al massimo, ma tutti avevano delle proposte interessanti, di ottima qualità e, tra l'altro, dal prezzo contenuto!
Unico rischio: portare a casa una borsa stracolma di roba a scadenza breve (niente conservanti!:) e non avere il tempo fisico per consumare tutto (diciamo che parlo per esperienza...). Beh, per questa volta mi sto dando da fare, ma per la prossima volta, forse, pianifico meglio i miei acquisti...(credeteci!! :)
Tanto per non farsi mancare niente, poi, ne approfitto per segnalarvi che sempre a Rozzano, ma in piazza Alboreto, è previsto per il prossimo week end (11-13 marzo) il mercatino di prodotti francesi che ogni anno ci delizia con specialità dei "cugini" d'oltralpe! Vi consiglio di farci un salto, non fosse altro che per respirare un'atmosfera di festa e di primavera che non fa mai male di questi tempi! :)
PS: Date un'occhiata qui, potete trovare tutti gli eventi previsti a Rozzano per il mese di Marzo! ;)